Il classico vestir bene, quello che abbinava scarpe e borsetta, è sepolto nel cimitero delle tendenze, oggi nell’epoca della crisi mondiale a fare da padrone è lo “Street Style” uno strumento abbastanza recente di fare moda, basato sull’ispirazione che viene dalla gente comune. E proprio in questa ottica è nata su internet una serie abbastanza consistente di siti e di blog che raccolgono le immagini di gente fotografata per strada, il loro look, più o meno originale, e il loro stile.
Internet dà, infatti, l’opportunità di conoscere lo “Street Style”: New York, Parigi, Londra, Tokio, Singapore, Berlino, Milano, Oslo, Stoccolma, lo “Street Style” propone nuove idee da ogni angolo del globo, permettendo a chiunque, stilisti compresi, di trovare idee tutte nuove legate al look suggerito da gente normalissima fotografata per le strade del mondo. La strada diventa una passerella, è proprio lì che si concentrano tutte le tendenze, dove ognuno è protagonista della propria collezione, immagini autentiche, istantanee di una società in continua evoluzione.